MI PIACE IL BIOLOGICO DI MELINDA

Da valli baciate dal sole e accarezzate dal vento, da terre con storie e tradizioni da raccontare. Il biologico di Melinda nasce in un territorio unico come il Trentino, dove si vive e si lavora nel rispetto dell’ambiente, proteggendo e preservando la propria terra. E dove può crescere una coltivazione biologica di altissima qualità.

IL BIO SECONDO NATURA

Da oltre 10 anni Melinda sostiene un piano di sviluppo dell'agricoltura biologica, portando avanti anche altre importanti innovazioni, a favore della sostenibilità ambientale e dell’amore per il territorio.

COLTIVATE IN BIODISTRETTI

Le mele crescono in specifici distretti e isole bio in Trentino.

CUSTODITE NELLA MONTAGNA

Conservate naturalmente in grotte sotterranee a tutela del territorio.

CONFEZIONE ECOLOGICA

Il packaging è composto da un vassoio in carta erba e da una pellicola in bioplastica Mater-Bi ®

LA QUALITA' DI MELINDA

Con tutte le proprietà e il gusto unico di una mela Melinda.

IL BIO A REGOLA D’ARTE

Le Melinda® Bio sono prodotte secondo le linee guida del Disciplinare di Produzione per l’agricoltura biologica, seguito rigorosamente da tutti i frutticoltori bio del Consorzio Melinda. La produzione si svolge in apposite “isole biologiche”, ovvero aree di diversi frutteti, di dimensioni apprezzabili, interamente riservate alla coltivazione bio.

La selezione e il confezionamento dei frutti avvengono in un apposito centro dedicato, nel rispetto degli stessi severissimi standard di processo garantiti alle altre mele Melinda.

IL BIO RACCONTATO DA MARIANO

Mariano coltiva le mele Melinda da oltre 20 anni e si è specializzato nel biologico. Senti cosa ne pensa di questo tipo di coltivazione.

SOSTENIBILE, ANCHE NEL PACK

La sostenibilità per Melinda si traduce da sempre in azioni concrete e ridurre il più possibile l’impatto degli imballaggi sull’ambiente è una di quelle prioritarie.

La partnership siglata con Novamont - azienda italiana leader nella produzione di bioplastiche biodegradabili e compostabili - ha consentito la messa a punto di una pellicola da fonti rinnovabili che insieme a vassoio, bollini ed etichette rende totalmente compostabile il packaging 4 frutti Melinda bio.

100% RICICLABILE

Tutto l’imballo può essere riciclato con la raccolta della frazione organica dei rifiuti per essere trasformato in compost, ossia concime per il terreno.

A garanzia della certificata biodegradabilità e compostabilità, ogni confezione 4 frutti Melinda BIO riporta il marchio “OK compost INDUSTRIAL” valido per ogni singolo componente del pack. L'intero processo non solo permette una migliore gestione dei flussi dei rifiuti ma anche di ottenere una nuova risorsa: il compost. Un terriccio naturale che contribuisce a ripristinare la sostanza organica nei suoli, migliorandone la fertilità e riducendo le emissioni di C02.

IL MARCHIO MATER-BI®

Su ogni confezione 4 frutti di Melinda Bio è riportato il marchio Mater-Bi®, la bioplastica di Novamont, che identifica l'innovativo materiale con il quale è realizzata la pellicola. Un'ulteriore garanzia per il consumatore.

IL PROGETTO DI BIOECONOMIA

Melinda e Novamont hanno avviato un progetto di ricerca congiunto di bioeconomia circolare.

Le due aziende hanno dato vita a un’analisi degli scarti della lavorazione della mela della filiera Melinda per estrarne zuccheri di seconda generazione, da utilizzare nel processo produttivo della bioplastica: un perfetto esempio di bioeconomia circolare.